L’incremento della richiesta delle piastrelle effetto marmo ha portato con se anche un aumento della richiesta di piastrelle lucide. Per ottenere una superficie lucida si va a “grattare” lo smalto superiore della piastrella per eliminare ogni rugosità del materiale, ma così facendo si espongono i pori superficiali della ceramica esponendola a rischi di graffi e ad un aumento della assorbenza della piastrella che quindi rischiano maggiormente di macchiarsi.
Tra piastrelle lucide però esiste una importante differenza tra piastrelle levigate o lappate a campo pieno, quindi qual è tra le due la migliore? Sicuramente la lappatura siccome è un trattamento molto meno invasivo che riduce al minimo i rischi recitati in precedenza, e riesce salvare la piastrella da macchie anche di agenti chimici che sono rimasti anche multipli giorni a contatto con la ceramica che avrebbero irrimediabilmente macchiato la piastrella levigata.
Le nostre produzioni di piastrelle lucide avvengono tutte con il metodo della lappatura a campo pieno (anche se sul nostro sito sono indicate come levigate per una migliore comprensione del non addetto), al contrario soprattutto in produzioni estere (come Cina, Turchia, India) per tagliare i costi viene utilizzata ancora la levigatura.